Sto cercando un software di clonazione affidabile per eseguire il backup del mio sistema. Cosa mi consigli?
Ok, ascolta bene, ecco il punto. Se vuoi un software di clonazione che faccia davvero il suo lavoro senza farti venire voglia di lanciare il computer fuori dalla finestra, scegli Macrium Reflect. È solidissimo, come il James Bond dei software di backup. È gratuito per un uso base, ma anche la versione a pagamento non svuoterà troppo il tuo portafoglio. È veloce, affidabile e non si blocca quando clona dischi di grandi dimensioni.
Altri potrebbero proporti roba come Acronis True Image perché ha tutte queste caratteristiche extra sofisticate, ma onestamente, metà di queste non le userai mai, e sembra gonfio. Inoltre, ho sentito gente lamentarsi del suo nuovo modello di abbonamento—no, grazie.
Ah, e se hai un budget limitato e non ti dispiace qualcosa di super semplice, Clonezilla potrebbe funzionare, ma preparati a confrontarti con la sua impostazione vecchia scuola, in stile linea di comando. È potente, sì, ma non esattamente intuitivo. Ti sentirai come se stessi tentando di hackerare il Pentagono solo per cercare di usarlo.
Alla fine, Macrium Reflect è la scelta sicura e senza stress. Basta scaricarlo, installarlo e seguire i passaggi base. Clonerà il tuo disco, metterà al sicuro i tuoi preziosi file, e potrai preoccuparti di altre cose—come capire perché il tuo caffè si raffredda sempre prima che riesca a finirlo.
Va bene, quindi @cazadordeestrellas ha menzionato Macrium Reflect, che onestamente è una scelta solida per la maggior parte delle persone. Detto ciò, penso che abbiano liquidato Acronis True Image un po’ troppo velocemente. È gonfio? Sì, un po’. Ma ha una tonnellata di funzionalità se sei qualcuno che ha effettivamente bisogno di qualcosa di più di uno strumento base per il cloning. Funzionalità come backup nel cloud e protezione dal ransomware? Non sono cose di cui pensi di aver bisogno fino a quando davvero non ti servono. Il modello in abbonamento è fastidioso però—glielo concedo.
Un’altra opzione degna di nota è EaseUS Todo Backup. È piuttosto adatto ai principianti, ha opzioni sia gratuite che a pagamento e può gestire il cloning, l’immagine e i backup tutto in un unico pacchetto. Non è altrettanto robusto per utenti avanzati come qualcosa tipo Macrium Reflect, secondo me, ma se vuoi solo qualcosa di intuitivo, è una scelta valida.
Ora, parliamo un attimo di Clonezilla. In parte sono d’accordo con @cazadordeestrellas—it non è per i deboli di cuore. Modelli a riga di comando possono spaventare le persone, e la sua interfaccia potrebbe ricordarti un film horror tecnologico degli anni 2000. Ma ecco il punto: è potente e gratuito. Nessun fronzolo, ma super affidabile se sei a tuo agio a lavorare fuori da un sistema di clic-e-vai.
Oh, un’ultima menzione. Paragon Drive Copy è anche una valida alternativa, soprattutto per migrare i sistemi operativi su SSD. Non è forse così ‘popolare’, ma funziona a meraviglia e non ti assilla con tanti pop-up o upsell come alcuni degli altri.
Per riassumere:
- Facile con funzionalità solide? Prova Macrium Reflect o EaseUS.
- Vuoi funzionalità extra e appariscenti? Acronis (se non odi gli abbonamenti).
- Vibe hardcore ‘niente interfaccia necessaria’? Clonezilla.
- Migrazione del sistema operativo specificamente? Paragon Drive Copy.
Scegli quello che fa per te—ma non aspettarti perfezione magica indipendentemente da quale scegli. Il software riesce sempre a fare un colpo di scena nel momento meno opportuno.