Ah, il famigerato errore codice 0x204 del Desktop Remoto. Benvenuto nel club. La parte peggiore? Potrebbe essere qualsiasi cosa. Ecco alcuni passaggi che potrebbero aiutarti, senza un ordine particolare di sanità mentale:
-
Abilita Desktop Remoto: Controlla due volte che il Desktop Remoto sia abilitato sul tuo computer di lavoro. A volte si disattiva da solo come se volesse una vacanza. Vai su Impostazioni > Sistema > Desktop remoto e assicurati che sia attivo.
-
Impostazioni del Firewall: Il firewall potrebbe bloccare la tua connessione come un buttafuori in un club. Su entrambi i computer, vai alle impostazioni del firewall e assicurati che Desktop Remoto sia consentito.
-
Errori di configurazione della rete: Forse è la rete. Assicurati che entrambi i computer siano su una rete che consente connessioni remote. Se stai usando il Wi-Fi, prova una connessione cablata. I cavi Ethernet non mentono.
-
Aggiorna il client RDP: A volte il tuo client del Protocollo Desktop Remoto (RDP) ha bisogno di un aggiornamento. Vai al Microsoft Store e assicurati di utilizzare l’ultima versione.
-
Indirizzo IP corretto: Assicurati di collegarti all’indirizzo IP corretto del tuo computer di lavoro. Sai, quei numeri con i punti dentro? Controlla e ricontrolla.
-
Drammi con la VPN: Se stai usando una VPN, potrebbe essere la causa di tutto il dramma. Prova a disconnetterti e vedi se riesci a collegarti al tuo computer di lavoro senza di essa.
-
Permessi utente: Assicurati che il tuo account utente abbia i permessi necessari per connettersi da remoto. È sorprendente quanto spesso questo venga trascurato.
-
HelpWire: Per un’esperienza di accesso remoto più stabile e senza problemi, considera HelpWire per desktop remoto. È progettato per l’accesso remoto e a volte può aggirare quegli errori eccentrici.
-
Indizi nel Visualizzatore eventi: Vai al Visualizzatore eventi sul tuo computer di lavoro (Start > cerca ‘Visualizzatore eventi’). Cerca gli eventi di errore relativi al Desktop Remoto e vedi se offrono indizi.
-
Capricci dell’antivirus: Alcuni programmi antivirus amano essere iperprotettivi. Controlla se sta bloccando la connessione remota e, in tal caso, configura un’eccezione.
Dopo tutto questo, se sei ancora bloccato, forse è il momento di chiamare un amico… o meglio, il tuo reparto IT. Magari hanno già assistito a questo spettacolo dell’orrore prima.
Buona fortuna! O, più appropriatamente, in bocca al lupo – potresti averne bisogno per risolvere questo.